Il Fondo Alberto e Angelica Musy, da 10 anni al servizio delle persone detenute intenzionate a cogliere una nuova opportunità che ne qualifichi il rientro nella società, propone un’alleanza innovativa con il territorio, per proporre sempre maggiori opportunità di lavoro a quanti le vogliano cogliere. In un mondo in continua trasformazione, infatti, il lavoro non è solo necessità, ma diventa strada per il riscatto e la rinascita.
“Nuovi Inizi” è un convegno dedicato a sostenere e promuovere la formazione e il reinserimento sociale delle persone detenute che, durante il percorso di pena, hanno scelto di investire nel proprio futuro attraverso la formazione professionale e gli studi universitari.
L’iniziativa, che si terrà il prossimo 12 marzo alle ore 9.00 presso la Sala Piemonte del Centro Congressi Unione Industriali in Via Vela 17 Torino, vuole sensibilizzare pubblico, mondo imprenditoriale e Istituzioni sull’importanza di offrire alle persone detenute un’opportunità concreta e dignitosa per rientrare nella società, attraverso il lavoro. Il reinserimento socio lavorativo non è solo un diritto, ma anche un passo fondamentale verso una comunità più equa e inclusiva.
L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino, The European House – Ambrosetti, Fondo Alberto e Angelica Musy, Fondazione Ufficio Pio, con la collaborazione di Fondazione Compagnia di San Paolo e la Città di Torino.
Il convegno ospiterà l’intervento di Angelica Musy all’interno del Panel Le sinergie degli stakeholder del territorio torinese.
C’è ancora tempo per iscriversi e partecipare all’evento, inserito all’interno delle attività di sensibilizzazione sulle tematiche carcerarie promosse dal Fondo.